Bio-Blog


Agricoltura Capodarco: l’agricoltura per il sociale
Dal 1978, Agricoltura Capodarco significa agricoltura sociale, rispetto della terra e produzione di biologico. Agricoltura Capodarco è più di un semplice produttore: vede nella capacità di autonomia dei singoli il

Cantina De Sanctis: nel cuore di Frascati
La Cantina De Sanctis è custode del territorio di Frascati e queste sono le sue straordinarie vigne. La Cantina De Sanctis è stata rifondata nell’architettura e tecnologia, in modo da

Marco Carpineti: uno scrigno di biologico
Marco Carpineti è un’azienda eccellente, uno dei simboli della capacità di coniugare innovazione, paesaggio e tradizione all’interno della Regione Lazio. Vi diciamo perché visitare questa straordinaria azienda biologica. Questa

Trebotti: una cantina a impatto zero. Per davvero.
Trebotti ha accolto una sfida: quella di portare il vitigno Manzoni nel Lazio con metodo biologico. Perché? I tre fratelli Botti (da cui “Trebotti”) sono i pronipoti di Luigi Manzoni!

Casale Mattia: tre generazioni nel biologico
Casale Mattia, oltreché cantina, è anche enoteca nel cuore di Frascati. Da tre generazioni, Casale Mattia lavora con metodo biologico specie antiche della Regione Lazio.

La visita virtuale da Donato Giangirolami
Donato Giangirolami è una visione su territorio e paesaggio dal 1957, cantina specializzata nel biologico, ma anche in eventi per conoscere al meglio le vigne e i prodotti. Volete passare

Riserva della Cascina: diamo la parola al biologico!
Silvia Brannetti è la figura che porta verso il futuro Riserva della Cascina, tra le aziende biologiche più importanti a Roma. Non perdete le interviste!

Palazzo Tronconi: una cantina nel cuore della Ciociaria
Palazzo Tronconi è più di una cantina: è osteria, è B&B, è un produttore di eccellenza di prodotti locali biologici. Visitate Palazzo Tronconi per vivere esperienze sensoriali uniche.